Ultima modifica: 10 Settembre 2017

Anno scolastico 2017-2018:
il saluto del nostro Dirigente scolastico

 

Inizia un nuovo anno scolastico, che ci auguriamo ricco di soddisfazioni per i nostri studenti.

Desidero accompagnare questo percorso di crescita e di conoscenza con due pensieri di don Lorenzo Milani, il primo tratto dalla Lettera a una professoressa dei suoi allievi della Scuola di Barbiana, pubblicata cinquant’anni fa, il secondo nella Lettera ai giudici del 18 ottobre 1965.

I due passi convergono nel ribadire non solo l’importanza dell’apprendere, ma rivendicano soprattutto le responsabilità e il valore civile ed etico dell’insegnare.

‘La scuola è l’unica differenza che c’è tra l’uomo e gli animali. <
Il maestro dà al ragazzo tutto quello che crede, ama, spera.
Il ragazzo crescendo ci aggiunge qualche cosa e così l’umanità va avanti’.

‘E allora il maestro deve essere per quanto può profeta, scrutare i «segni dei tempi»,
indovinare negli occhi dei ragazzi le cose belle che essi vedranno chiare domani
e che noi vediamo solo in confuso’.

Giunga a tutti voi, alunni, famiglie, docenti, personale della scuola,
il mio augurio di un sereno anno scolastico.

 

Il Dirigente Scolastico
Giovanni Kral