Ultima modifica: 26 Gennaio 2015
> Uncategorized > Giornata della Memoria 2015 – Il messaggio del Dirigente Kral

Giornata della Memoria 2015 – Il messaggio del Dirigente Kral

Riva del Garda, 26 gennaio 2015

 

Agli alunni e ai docenti

dell’I.C. Riva 1

LORO SEDI

 

Oggetto: Giorno della Memoria (da commentare nelle classi)

 

Domani, 27 gennaio 2015, si rievoca il settantesimo anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz con la liberazione degli ultimi sopravvissuti del campo di concentramento ad opera degli Alleati.

Questa data simbolica mantiene intatto il significato che i “salvati”, usando le parole di Primo Levi, avevano voluto dare alla Memoria e alla loro testimonianza.

Ricordare la Shoah, una delle pagine terribili e peggiori della storia dell’umanità, non deve essere solamente un omaggio doveroso ai “sommersi”, cioè ai milioni di vittime della persecuzione e dello sterminio, ma deve essere un’occasione per far maturare nei giovani un’etica della responsabilità individuale e collettiva.

Le nuove generazioni devono essere messe di fronte agli errori della storia, perché solo attraverso la conoscenza piena del passato potranno comprendere meglio il proprio tempo e porre le basi per una società migliore, fondata non sull’odio ma sulla pacifica convivenza nel rispetto delle diversità.

Il Giorno della Memoria possa essere veramente all’interno della scuola un momento di profonda e autentica partecipazione e di attenta riflessione, non di formale commemorazione, per scongiurare con il contributo di tutti il ripetersi di simili tragedie.

 

Oggi ho la sensazione che la memoria sia molto meno sicura di se stessa e

che debba continuamente lottare contro l’amnesia e l’oblio.

Patrick Modiano, premio Nobel per la letteratura 2014

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. Giovanni Kral