La 3A e la 3C Damiano Chiesa alla diga del Vajont
Il 5 maggio, nell’ambito del percorso didattico “Uomo-Tecnologia-Ambiente”, le classi 3A e 3C della Damiano Chiesa hanno visitato la valle del Vajont, la diga omonima, Erto e Casso.
Due guide naturalistiche del Parco Naturale delle Dolomiti Friulane hanno condotto i ragazzi e i docenti accompagnatori (proff. Barberio, Bigi, Candolfi, Meroni, Andreolli) indietro nel tempo, alla scoperta delle tradizioni, degli usi e dei costumi della gente del Vajont, fino ad arrivare alla fatidica notte del 9 ottobre 1963. Nel cinquantaduesimo anniversario della catastrofe, si è voluto stimolare la sensibilità e la coscienza dei ragazzi allo scopo di:
- far comprendere gli errori e le responsabilità umane alla base della catastrofe;
- riconoscere l’importanza di un corretto rapporto tra l’uomo e l’ambiente naturale;
- conoscere la storia delle comunità di Erto e Casso.
Alcune immagini della giornata: