Mascherine per gli alunni
Obbligo dell’uso della mascherina
Tutti coloro che entrano nella scuola a diverso titolo devono indossare la mascherina, a partire da quando sono nelle sue pertinenze anche all’aperto.
Gli studenti e i soggetti terzi possono indossare mascherine di comunità che le disposizioni statali definiscono “mascherine monouso o mascherine lavabili, anche auto-prodotte, in materiali multistrato idonei a fornire un’adeguata barriera e, al contempo, che garantiscano comfort e respirabilità, forma e aderenza adeguate che permettano di coprire dal mento al di sopra del naso”.
Quando è possibile non utilizzare la mascherina
Gli studenti possono non indossare la mascherina durante la permanenza in aula in condizione di staticità, ma la devono indossare negli spostamenti fuori dall’aula o nell’aula se non fosse possibile mantenere il distanziamento di almeno 1 metro.
Gli studenti possono non indossare la mascherina anche nel caso in cui si stia svolgendo un’attività didattica all’aperto nelle pertinenze della scuola purché sia mantenuto un distanziamento interpersonale di almeno 1 metro.
Il docente quando è seduto in cattedra, e quindi in condizione di staticità, può non indossare la mascherina, considerato tra l’altro che è previsto che tra il docente e i banchi ci uno spazio idoneo di almeno 2 metri (vedi il paragrafo sul “Distanziamento”).
(Indicazioni tratte da: COVID-19 LINEE D’INDIRIZZO per la tutela della SALUTE e SICUREZZA – ISTITUZIONI SCOLASTICHE e FORMATIVE del PRIMO e del SECONDO CICLO )
(modificato il 25/09/2020 alle 20.11)